Rigeneriamo 9 ettari di micro fondi abbandonati e ricominciamo ad autoprodurci il nostro cibo.
Con un accordo collaborativo con l’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo aumentiamo la qualità del cibo nella refezione scolastica e delle residenze sociosanitarie.
Apriamo un opificio dove trasformare e dare valore ai prodotti agricoli, formare i produttori, aumentare la redditività delle aziende agricole.
Valorizziamo le produzioni agricole, in uno spazio culturale e sociale legato al tema del cibo.
Strategie per il vivere in natura, dal recupero del patrimonio rurale minore alla costruzione dell’albergo biodegradabile dei Paduli.
Con un calendario di eventi culturali facciamo vivere ai bambini, alle famiglie e agli anziani. il Parco Paduli in modo creativo, appassionante e divertente.
stringa loghi-17
Partner di progetto:
ABITARE I PADULI
AD ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
ADVISOR SRL
ASSOCIAZIONE CULTURALE ” LU VECCHIU TRAINU”
BENEDETTI PADULI SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA
BOSCHETTO SRL AGRICOLA
CENTRO TURISTICO GIOVANILE “GRUPPO D’IMPEGNO SOCIALE” APS
COMITATO FESTE “MARIA SS.MA DELLE GRAZIE”
CONSORZIO SOCIALE POGGIARDO
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ATUTTOTENDA
FONDAZIONE MARCHESE IGNAZIO GUARINI ONLUS
I.C. B. N. SAN C. SUPERSANO
I.C. POGGIARDO
I.C. MURO LECCESE
MUSIC PLATFORM A.P.S.
RADICE APS ETS
RINASCITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
SANTA FUCINA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
TELA ASSOCIAZIONE CULTURALE
COMUNE DI NOCIGLIA
COMUNE DI SAN CASSIANO
COMUNE DI BOTRUGNO
COMUNE DI MURO LECCESE
COMUNE DI GIUGGIANELLO
COMUNE DI SURANO
COMUNE DI SUPERSANO
COMUNE DI SANARICA
Santa Fucina Cooperativa Sociale

Via Genova, 1

73020-SAN CASSIANO (LE)

CF – 05306790758

Santi Paduli  © 2024. All Rights Reserved