Il Natale di Mariolina
All’ombra
di quest’alberello…
c’è una volpina
guarda che bello!
È proprio Mariolina!!
Eccola qui.
Fa cinque salti,
sei, infine sette.
Ha un bel musetto,
il manto rosso e…
dei biscottini tra le zampette!
Cosa racconti bell’animaletto?
Sì! Fa freddino…ma se è importante,
un po’ ti aspetto!
È vero, è arrivato Natale. Un giorno giocondo.
Vogliamoci bene. Con tutte le creature
del mondo.
C’è un’energia speciale in questo messaggio di buon Natale.
La voce è quella di Mariolina, l’avete riconosciuta? È la volpina che ci accompagna in questa avventura strepitosa per insegnarci quanti (tanti!) elementi si muovono attorno al cibo.
Negli articoli di questo blog, li tiriamo fuori una alla volta. È come se volessimo scrivere la nostra tavola periodica, incastrare tessere di questo mosaico affascinante e complesso.
Noi tutti parliamo di cibo, di buona agricoltura, di ecologia, di salute, di filiera corta… Cerchiamo di trattarli tutti con il rispetto che meritano, e per questo ci teniamo molto che uno in particolare non venga dato per scontato: le persone.
Prendiamo ad esempio la mensa. Ogni giorno ci concentriamo sulle materie prime, sulla qualità dei pasti, sull’efficienza del servizio, sulle tante aspettative che si muovono attorno. È tutto sacrosanto. Ma poi non dobbiamo dimenticarci di chi lavora perché tutto funzioni. Uomini e donne con il proprio modo di pensare, le proprie capacità. Innanzitutto con la propria sensibilità.C’è chi coordina, chi gestisce il magazzino, chi opera ai fornelli, chi trasporta i pasti, chi li sporziona, chi infine racconta con parole e immagini quello che viene fatto.
Riconoscere il valore di questo lavoro non è solamente retribuire in modo giusto il tempo impiegato. Si tratta piuttosto di rispettare la dignità di chi costruisce con la propria motivazione un progetto collettivo. Nessuno insegna come farlo. Lo si impara giorno dopo giorno, allenando l’abitudine alla relazione e una buona dose di empatia.
Santi Paduli genera economia sociale. Si nutre dei principi di inclusione, equità e responsabilità. La cooperativa sociale Santa Fucina, che gestisce il servizio mensa, assume nel suo organico almeno un terzo di soggetti svantaggiati e reinveste nel progetto stesso gli utili generati.
Chiamarci per nome èil primo passo per condividere gli stessi valori. Ada, Andrea, Anna, Antonello, Cristina, Daniele, Donata, Emanuela, Enza, Francesco, Giorgio, Giuseppe, Giusi, Immacolata, Luca, Luigi, Mauro, Matteo, Pamela, Simonetta, le due Stefanie, Rocco, Valeria. Ognuno ci mette la propria energia.
Quella stessa energia che anima l’augurio di Mariolina.
Ciambelle, crostate, torte di ogni tipo. Quasi ogni giorno, qualcuno di noi prepara qualche prelibatezza inaspettata che rende più dolce la pausa caffè. Abbiamo sempre pensato che una vera ribellione gentile si costruisca con la cortesia quotidiana, spontanea e disinteressata. Quanto ci faceva piacere quando la vicina di casa ci bussava alla porta per farci assaggiare il suo piatto più buono? Ogni tanto succede ancora oggi, e quando succede ci sembra una fortuna rara.
A partire da quelle ciambelle e crostate, dicevamo, è venuto naturale organizzare un piccolo laboratorio di pasticceria. Lo abbiamo fatto con la brigata qualche giorno fa.Ne sono nati biscottini da regalare ai bambini e alle maestre. Che non sono solo un piccolo pensierino natalizio. Sono soprattutto il frutto di un tempo offerto e messo a disposizione. Sono il segno della voglia, della competenza, dell’entusiasmo di un gruppo di persone che seguono insieme un obiettivo comune.
AD ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
ADVISOR SRL
ASSOCIAZIONE CULTURALE ” LU VECCHIU TRAINU”
BENEDETTI PADULI SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA
BOSCHETTO SRL AGRICOLA
CENTRO TURISTICO GIOVANILE “GRUPPO D’IMPEGNO SOCIALE” APS
COMITATO FESTE “MARIA SS.MA DELLE GRAZIE”
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ATUTTOTENDA
FONDAZIONE MARCHESE IGNAZIO GUARINI ONLUS
I.C. B. N. SAN C. SUPERSANO
I.C. POGGIARDO
I.C. MURO LECCESE
MUSIC PLATFORM A.P.S.
RADICE APS ETS
RINASCITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
SANTA FUCINA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
TELA ASSOCIAZIONE CULTURALE
COMUNE DI SAN CASSIANO
COMUNE DI BOTRUGNO
COMUNE DI MURO LECCESE
COMUNE DI GIUGGIANELLO
COMUNE DI SURANO
COMUNE DI SUPERSANO
COMUNE DI SANARICA
Santa Fucina Cooperativa Sociale
Via Genova, 1
73020-SAN CASSIANO (LE)
CF – 05306790758
È ora di agire!
Benvenuto!
Questo è il tuo primo atto di cura. Controlla la mail per confermare l'iscrizione.