Il primo premio della “piccola ma grande” Buona Mensa del Parco Paduli.

Lo scorso 4 marzo, la Buona Mensa del Parco Paduli ha ricevuto il suo primo premio. L’ha ricevuto a Roma, durante il Summit sulla mensa organizzato da Foodinsider, l’osservatorio che monitora lo stato del servizio di ristorazione scolastica per identificare modelli virtuosi e best practice.

La motivazione è quella di “aver saputo riaccendere la speranza e valorizzare le risorse locali, trasformando la mensa scolastica in un motore di crescita, inclusione e coesione per l’intera comunità”.

Questo premio è di tutti. La buona mensa è amica del paesaggio del Parco Paduli. E siamo orgogliosi che Foodinsider abbia riconosciuto lo sforzo collettivo per reagire alle tante difficoltà che questo territorio sta vivendo.

È una visione che parte da lontano. Finalmente ha preso forma e piano piano sta camminando sulle gambe di una comunità intera.

Ruota attorno alla valorizzazione della mensa della scuola: un servizio obbligatorio, pianificabile e fondamentale per la comunità, che può essere considerato strumento di cura del bene comune, di solidarietà e di ricaduta sociale.

A giugno cominciammo a incontrarci, prima nelle “Parate” e poi nei “Banchetti della ribellione gentile”.

Agricoltori, cuochi e sporzionatori, bambini e insegnanti, addetti ai controlli della qualità, amministrazioni pubbliche, associazioni, aziende e genitori. Abbiamo condiviso il “Piccolo manuale della buona mensa” che dà valore alla salute dei bambini, alla filiera corta, al lavoro di chi produce le materie prime e di chi le prepara, alla storia del territorio.

Grazie alla coprogettazione condivisa con l’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo, è nato dal basso un servizio di refezione pubblica innovativo. La cooperativa sociale Santa Fucina, che gestisce il servizio, offre lavoro a persone in situazione di svantaggio. Circa 350 pasti giornalieri vengono serviti in sette comuni. Sono due Istituti Comprensivi e un Istituto scolastico privato.

Con il coinvolgimento iniziale di tredici aziende locali abbiamo cominciato a comporre il menu parlante. Ci racconta ogni giorno la provenienza dei prodotti e la loro qualità. Vogliamo generare economia diffusa, rispettando la biodiversità e la stagionalità. Usiamo pasta artigianale a lenta essicazione a basso livello di furosina; pane affettato direttamente in mensa realizzato con lievito madre e grani pugliesi; carne bovina locale; formaggi freschi da caseifici vicini; olio extravergine locale biologico, così come i legumi, la frutta e buona parte degli ortaggi. Cuciniamo fagioli “piattello”, lenticchie di Altamura, cicorie di Galatina, meloni gialletti brindisini, rape leccesi.

Stiamo per eliminare del tutto la plastica monouso, educhiamo i più piccoli a un’alimentazione buona, sana e sostenibile. La volpe Mariolina è la mascotte di Santi Paduli che entra nelle scuole durante tutto l’anno scolastico.

C’è ancora tantissimo ancora da fare. Siamo ancora piccoli ma vogliamo diventare grandi. Intanto godiamoci questo primo riconoscimento.
E abbracciamoci, perché è proprio bello il lavoro che tutti insieme stiamo facendo.

Ecco il link al Summit della mensa:www.foodinsider.it

stringa loghi-17

Santi Paduli è un progetto di economia sociale che ha incubato la nascita di un gruppo di cooperative, e ha condiviso un grande manifesto di “atti di cura”, con una rete di istituzioni pubbliche, scuole, enti del terzo settore e aziende.

Partner di coprogettazione:

ABITARE I PADULI
AD ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
ADVISOR SRL
ASSOCIAZIONE CULTURALE ” LU VECCHIU TRAINU”
BOSCHETTO SRL AGRICOLA
CENTRO TURISTICO GIOVANILE “GRUPPO D’IMPEGNO SOCIALE” APS COMITATO FESTE “MARIA SS.MA DELLE GRAZIE”

CONSORZIO SOCIALE POGGIARDO
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ATUTTOTENDA
FONDAZIONE MARCHESE IGNAZIO GUARINI ONLUS
MUSIC PLATFORM A.P.S.
RADICE APS ETS
RINASCITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
TELA ASSOCIAZIONE CULTURALE

I.C. B. N. SAN C. SUPERSANO
I.C. POGGIARDO
I.C. MURO LECCESE

COMUNE DI NOCIGLIA
COMUNE DI SAN CASSIANO
COMUNE DI BOTRUGNO
COMUNE DI MURO LECCESE
COMUNE DI GIUGGIANELLO
COMUNE DI SURANO
COMUNE DI SUPERSANO
COMUNE DI SANARICA

Santa Fucina Cooperativa Sociale

Via Genova, 1

73020-SAN CASSIANO (LE)

CF – 05306790758

Santi Paduli  © 2024. All Rights Reserved