La buona mensa apre a tutti. E noi siamo particolarmente elettrizzati. Si sente?
In questi mesi abbiamo investito tantissime energie per portare ogni giorno sulle tavole un’esperienza di gusto con prodotti freschi, sempre di stagione e che fanno stare bene. È la nostra idea di diritto al cibo e l’abbiamo già raccontato qui “perché abbiamo fatto la mensa?”
In quell’articolo facevamo nostro un pensiero del giurista Stefano Rodotà che spiegava come il soddisfare i bisogni materiali di una persona sia il primo strumento per ribadire la sua dignità. Per questo la refezione collettiva è diventata il “cuore” di Santi Paduli: prepariamo “cibo adeguato”, cibo non solamente che sazia, ma che sazia, nutre il corpo e rende felici.
Nel frattempo ci siamo accorti che mangiare qualcosa di sano senza spendere troppo è un’esigenza di tante persone che, per mille motivi, non hanno il tempo di mettersi ai fornelli. Ormai siamo abituati a mangiare di fretta e spesso da soli, e questa abitudine sta pesando sulla nostra salute e sul nostro benessere.
Per questo facciamo un’apertura “speciale” della nostra Osteria Sociale, in via 2 luglio a Surano.
Da lunedì 19 maggio a venerdì 13 giugno.È arrivato finalmente il tempo, invitiamo tutti a tavola: Chi non ha più tempo di cucinare ma non vuole rinunciare a mangiare sano, chi è stanco di consumare pasti da solo, di corsa e senza gusto, chi non riconosce più cos’ha nel proprio piatto ma vuole tornare a essere consapevole di ogni boccone, chi cerca un pranzo semplice e genuino, senza pensarci troppo e a un prezzo accessibile…
Ogni giorno pubblicheremo il menù a questo link. Seguirà i principi di una dieta genuina, e sarà preparato con i prodotti agroalimentari freschi di chi si prende cura del paesaggio del Parco Paduli.
Si potrà prenotare il pasto entro le ore 9 con un messaggio whatsapp al numero 3775341053. Dalle 13 alle 14.30 sarà disponibile per l’asporto oppure si potrà gustare nell’osteria, un ristoro accogliente dove si creano buone relazioni.
Garantire il diritto al cibo non significa solo combattere la fame, ma anche migliorare la qualità della vita in tanti aspetti. Vuol dire promuovere produzioni sostenibili, assicurare la sovranità alimentare, rendere accessibili le risorse e valorizzare la filiera corta. In poche parole, vuol dire dare a tutti l’opportunità di nutrirsi in modo sano, consapevole e responsabile.
Il tuo cibo è sempre importante. Finalmente può aiutare a condividere uno spazio di comunità, di interazione e di benessere.
Santi Paduli è un progetto di economia sociale che ha incubato la nascita di un gruppo di cooperative, e ha condiviso un grande manifesto di “atti di cura”, con una rete di istituzioni pubbliche, scuole, enti del terzo settore e aziende.
ABITARE I PADULI
AD ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
ADVISOR SRL
ASSOCIAZIONE CULTURALE ” LU VECCHIU TRAINU”
BOSCHETTO SRL AGRICOLA
CENTRO TURISTICO GIOVANILE “GRUPPO D’IMPEGNO SOCIALE” APS COMITATO FESTE “MARIA SS.MA DELLE GRAZIE”
CONSORZIO SOCIALE POGGIARDO
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ATUTTOTENDA
FONDAZIONE MARCHESE IGNAZIO GUARINI ONLUS
MUSIC PLATFORM A.P.S.
RADICE APS ETS
RINASCITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
TELA ASSOCIAZIONE CULTURALE
I.C. B. N. SAN C. SUPERSANO
I.C. POGGIARDO
I.C. MURO LECCESE
COMUNE DI NOCIGLIA
COMUNE DI SAN CASSIANO
COMUNE DI BOTRUGNO
COMUNE DI MURO LECCESE
COMUNE DI GIUGGIANELLO
COMUNE DI SURANO
COMUNE DI SUPERSANO
COMUNE DI SANARICA
Via Genova, 1
73020-SAN CASSIANO (LE)
CF – 05306790758
Questo è il tuo primo atto di cura. Controlla la mail per confermare l'iscrizione.