Con un processo partecipato, co-progettiamo un inedita politica del cibo dell’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo.

Per il paesaggio del parco paduli, bello e ospitale.

Mangiare può diventare una grande opportunità per tutti: dal semplice atto del condividere un pasto insieme possono dipendere tante cose: la salute, lo sviluppo economico e sociale del territorio ma anche l’impatto ambientale.

È stato inaugurato un percorso fatto di collaborazione, di scelte, di reti sul territorio. In cui il cibo ha senso e ciò che si mangia ha valore.

Pensiamo che nel nostro piccolo, tutti insieme, stiamo costruendo qualcosa di rivoluzionario. Stiamo praticando un modo diverso di agire, nella condivisione di dubbi, difficoltà e possibilità, nella costruzione futuro e nella disponibilità a prendersi un impegno.

stringa loghi-17

Santi Paduli è un progetto di economia sociale che ha incubato la nascita di un gruppo di cooperative, e ha condiviso un grande manifesto di “atti di cura”, con una rete di istituzioni pubbliche, scuole, enti del terzo settore e aziende.

Partner di coprogettazione:

ABITARE I PADULI
AD ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
ADVISOR SRL
ASSOCIAZIONE CULTURALE ” LU VECCHIU TRAINU”
BOSCHETTO SRL AGRICOLA
CENTRO TURISTICO GIOVANILE “GRUPPO D’IMPEGNO SOCIALE” APS COMITATO FESTE “MARIA SS.MA DELLE GRAZIE”

CONSORZIO SOCIALE POGGIARDO
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ATUTTOTENDA
FONDAZIONE MARCHESE IGNAZIO GUARINI ONLUS
MUSIC PLATFORM A.P.S.
RADICE APS ETS
RINASCITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
TELA ASSOCIAZIONE CULTURALE

I.C. B. N. SAN C. SUPERSANO
I.C. POGGIARDO
I.C. MURO LECCESE

COMUNE DI NOCIGLIA
COMUNE DI SAN CASSIANO
COMUNE DI BOTRUGNO
COMUNE DI MURO LECCESE
COMUNE DI GIUGGIANELLO
COMUNE DI SURANO
COMUNE DI SUPERSANO
COMUNE DI SANARICA

Santa Fucina Cooperativa Sociale

Via Genova, 1

73020-SAN CASSIANO (LE)

CF – 05306790758

Santi Paduli  © 2024. All Rights Reserved